Salta al contenuto
Regina Pacis

Regina Pacis

Via 9 gennaio 1950 n.135, Modena

Menu

  • Home
  • Liturgia
  • Catechesi
    • Catechismo
    • Gruppo lettura della Parola
    • Giovani
    • GruFa
    • GruFa2
  • Carità
    • Ucraina
  • Attività
    • Scout
    • Estate Ragazzi: Centro Estivo Parrocchiale
    • Sagra
    • Anziano è bello
    • Dopo Scuola
    • Consiglio Affari Economici
    • Circolo
    • Consiglio Pastorale
    • Intorno a noi
  • La nuova chiesa
  • Persone
  • Laboratorio parrocchie per la Sostenibilità

CommentiVangelo

Non importa perché torni. A Dio basta il primo passo

ico commenti al vangelo

La parabola più bella, in quattro sequenze narrative. Prima scena. Un padre aveva due figli. Nella bibbia, questo incipit causa subito tensione: le storie di fratelli non sono mai facili, spesso raccontano drammi di violenza e menzogne, riportano alla mente

Stefano Goldoni 18/03/202225/03/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

La libertà di scegliere è chiamata alla vita

ico commenti al vangelo

Come Gesù, siamo tutti posti davanti alla fatica aspra e liberante di scegliere tra umano e disumano, tra più vita e meno vita. “Scegli” è l’imperativo di libertà che apre tutta la sezione della Legge antica: Io pongo davanti a

Stefano Goldoni 04/03/202204/03/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

Il vivere la bellezza è liberare la luce in noi

ico commenti al vangelo

Molte chiese orientali custodiscono sulle pareti un percorso di fede per immagini, alla fine del quale campeggia, o dipinta sulla cupola centrale nel punto più alto, o raffigurata come mosaico dorato a riempire di luce l’abside dietro l’altare, vertice e

Stefano Goldoni 04/03/202211/03/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

Chi non ama vede solo il male attorno a sé

ico commenti al vangelo

Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio di tuo fratello? Notiamo la precisione del verbo: perché “guardi”, e non semplicemente “vedi”; perché osservi, fissi lo sguardo su pagliuzze, sciocchezze, piccole cose storte, scruti l’ombra anziché la luce di quell’occhio? Con

Stefano Goldoni 02/03/202202/03/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

Dare e avere: i conti di Dio non sono come i nostri

ico commenti al vangelo

Domenica scorsa Gesù aveva proiettato nel cielo della pianura umana un sogno: beati voi poveri, guai a voi ricchi; oggi sgrana un rosario di verbi esplosivi. Amate è il primo; e poi fate del bene, benedite, pregate. E noi pensiamo:

Stefano Goldoni 20/02/202220/02/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

«Beati voi» Ma il nostro pensiero dubita

ico commenti al vangelo

L’essere umano è un mendicante di felicità, ad essa soltanto vorrebbe obbedire. Gesù lo sa, incontra il nostro desiderio più profondo e risponde. Per quattro volte annuncia: beati voi, e significa: in piedi voi che piangete, avanti, in cammino, non

Stefano Goldoni 11/02/202211/02/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

Un sogno divino per piccoli imprenditori

ico commenti al vangelo

Comincia così la storia di Gesù con i suoi discepoli: dalle reti vuote, dalle barche tirate in secca. Linguaggio universale e immagini semplicissime. Non dal pinnacolo del tempio, ma dal pulpito di una barca a Cafarnao. Non dal santuario, ma

Stefano Goldoni 06/02/202206/02/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

Persecuzione «marchio» di garanzia dei profeti

ico commenti al vangelo

La sinagoga è rimasta incantata davanti al sogno di un mondo nuovo che Gesù ha evocato: tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati! Poi, quasi senza spiegazione: pieni di sdegno, lo condussero sul ciglio del monte per gettarlo giù. Dalla

Stefano Goldoni 27/01/202227/01/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

Il programma di Gesù: portare gioia e libertà

ico commenti al vangelo

Tutti gli occhi erano fissi su di lui. Erano appena risuonata la voce di Isaia: parole così antiche e così amate, così pregate e così desiderate, così vicine e così lontane. Gesù ha cercato con cura quel brano nel rotolo:

Stefano Goldoni 23/01/202223/01/2022 CommentiVangelo Leggi tutto

A Cana il volto gioioso del Padre

ico commenti al vangelo

Festa un po’ strana, quella di Cana di Galilea: lo sposo è del tutto marginale, la sposa neppure nominata; protagonisti sono due invitati, e alcuni ragazzi che servono ai tavoli. Il punto che cambia la direzione del racconto è il

Stefano Goldoni 14/01/202214/01/2022 CommentiVangelo Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »
PARROCCHIA REGINA PACIS
Via 9 Gennaio , N°135 MODENA
Tel : 059/280610
Sito dehoniani : www.dehoniani.it

Area Utenti

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie

  • Carità (4)
  • Catechesi (71)
  • Celebrazioni (16)
  • CommentiVangelo (112)
  • Incontri (42)
  • Senza categoria (30)
Copyright © 2022 Regina Pacis. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.